Risparmio energetico, come soddisfare il fabbisogno aziendale

Risparmio energetico, come soddisfare il fabbisogno aziendale

Il nostro lavoro è alla luce del sole: nel 2018 sono state risparmiate circa 30 tonnellate C02. La cura dell’ambiente parte proprio dalla sede principale della nostra azienda. Grazie al nostro parco fotovoltaico di 90 kw riusciamo a soddisfare il fabbisogno energetico senza dover far ricorso a fonti esterne: tale investimento ha consentito che negli ultimi anni risparmiassimo circa 700mila Kilowatt. Tutto a beneficio dell’ambiente e dell’aria che respiriamo: nel 2018 abbiamo prodotto energia pari a circa 75 Megawatt risparmiando l’equivalente di 30 tonnellate di C02 non immesse in atmosfera.

 

L’ENERGIA È DONNA: AGNESE, ESPERTA DI CONSUMI ENERGETICI

Agnese Di Donna è la prima donna in azienda ad  occuparsi di consumi energetici, dal monitoraggio all’individuazione di soluzioni per risparmiare e al tempo stesso migliorare la competitività dell’azienda nel rispetto della mission ambientale.

Laureata in ingegneria edile al Politecnico di Bari, già certificatore di sostenibilità ambientale iscritta negli elenchi della Regione Puglia, l’ing. Di donna attualmente è impegnata in un percorso formativo per acquisire anche il titolo di esperto in gestione dell’energia (EGE). Appassionata runner e con uno stile di vita salutare è una figura fondamentale in azienda.

Tra i suoi compiti, individuare azioni di efficientamento energetico (sia in termini di gestione ottimale degli impianti esistenti, sia di nuovi investimenti), predisporre attività di sensibilizzazione per il personale interno, cooperare con altre funzioni aziendali (acquisti, gestione processi, appalti e comunicazione) per questioni legate all’efficienza energetica.